OFFERTA LUCE
- Scegliendo la bolletta on-line e il servizio di domiciliazione dei pagamenti hai uno sconto di 6,60 €/anno
- Bolletta bimestrale
- Possono accedere all’offerta PLACET variabile business tutti i professionisti e le piccole e medie imprese.
PLACET BUSINESS VARIABILE LUCE
Corrispettivo Energia PVOL indicizzato al PUN
Fascia F1
Lunedì – venerdì dalle 8 alle 19 (esclusi festivi)
PVOL F1 = (PUN F1 + 0,11614 €/kWh)*(1+λ)
Fascia F2
dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 dal Lun al Ven e dalle 7.00 alle 23 del Sab)
PVOL F2 = (PUN F2 + 0,129769 €/kWh) * (1+ λ)
Fascia F3
dalle 7.00 dalle 23.00 alle 7.00 dal Lun al Sab, Dom e festivi
PVOL F3 = (PUN F3 + 0,116639 €/kWh) * (1+ λ)
Costo di commercializzazione pari a
192 €/POD/anno
Sconto di 6,60 €/anno
per bolletta online + domiciliazione
Offerta sottoscrivibile fino al 12 ottobre 2025
La Spesa per materia energia comprende le seguenti componenti definite da Energentium:
- la componente PFIX, definita da Energentium, del valore di 192,00 €/POD/anno, fissa ed invariabile per un periodo di 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura;
la componente PVOL, determinata al termine di ciascun mese pari a PVOL = (1 + λ) x (P_INGT + α), dove:
- λ è il fattore di correzione per tenere conto delle perdite di rete di cui al TIS (Testo Integrato delle disposizioni in ordine alla regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento-Settlement, Allegato A alla Delibera ARG/elt 107/09 e ss.mm.ii.), art. 76,1, Tabella 4, pari al 10,0% per punti di prelievo in Bassa Tensione;
- P_INGT, espresso in €/kWh, è il valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale), così come determinato dal GME, differenziato per fasce – le fasce orarie così come definite dall’ARERA (Del. 301/2012/R/eel, All. A – “TIV” e s.m.i.) – , e pubblicato sul sito internet dell’ARERA (www.arera.it/it/consumatori/placet.htm); l’indice P_INGT, i cui valori storici sono altresì consultabili sul sito www.energentium.it, ha assunto nel mese di Agosto 2025 il valore di 0,11614 €/kWh per la fascia F1 (dalle 8.00 alle 19.00 dal Lun al Ven, esclusi festivi), di 0,129769 €/kWh per la fascia F2 (dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 dal Lun al Ven e dalle 7.00 alle 23 del Sab) e di 0,116639 €/kWh per la fascia F3 (dalle 23.00 alle 7.00 dal Lun al Sab, Dom e festivi); in caso di utenze dotate di misuratore
integratore verrà applicato il prezzo monorario pari a 0,122961 €/kWh. Negli ultimi 12 mesi, il P_INGT ha raggiunto il valore massimo di 0,165397 €/kWh nel mese di Febbraio 2025 (F1 0,173405 €/kWh, F2 0,174848 €/kWh, F3 0,153898 €/kWh); - α, definito da Energentium, pari a 0,05 €/kWh, è fisso e invariabile per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura, rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN;
- i corrispettivi a copertura dei costi per il servizio di dispacciamento di cui alla Delibera dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) 111/06 e ss.mm.ii., determinati ed aggiornati da ARERA e da TERNA con periodicità variabile, attualmente per il II trimestre pari al valore complessivo di 0,01078 €/kWh, perdite 10,0% comprese;
- nel solo caso in cui il punto di prelievo non sia trattato su base oraria, il corrispettivo di cui all’Articolo 15.2 del TIS (corrispettivo per l’aggregazione delle misure in prelievo – CAPDPNO), per l’anno 2025 pari al valore di 0,007 €/mese;
- il corrispettivo mercato capacità di cui al TIV (Testo Integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di ultima istanza, Allegato A alla Delibera ARERA 491/2020/R/eel), comma 34.8bis, determinato e aggiornato da ARERA con periodicità variabile, attualmente per il mese di Settembre 2025 pari al valore di 0,003994 €/kWh, perdite 10,0% comprese;
- nel solo caso di clienti finali aventi diritto al servizio di salvaguardia, il corrispettivo RST di cui all’Articolo 25bis del TIS, per un importo pari a 0,000572 €/kWh, perdite 10,0% comprese (aggiornato a Settembre 2025);
- nel solo caso di clienti finali aventi diritto al servizio a tutele graduali per le piccole imprese, il corrispettivo RSTG di cui all’Articolo 25ter del TIS, per un importo pari a 0,000000 €/kWh, perdite 10,0% comprese (aggiornato a Settembre 2025), così come applicati da Terna.
La Spesa per materia energia rappresenta il 64,75% della spesa annua al netto delle imposte per un cliente tipo1.
La Spesa per trasporto e gestione contatore e la Spesa per oneri di sistema comprendono tutti i costi e gli oneri sostenuti da Energentium Società Benefit S.r.l. nei confronti della Società di Distribuzione locale per i servizi di trasmissione, misura, distribuzione, nonché tutti gli oneri generali del sistema elettrico relativi al mercato libero (ASOS, ARIM), aggiornati periodicamente secondo quanto stabilito dalle autorità competenti, dall’ARERA e dalla Società di Distribuzione locale.
La Spesa per trasporto e gestione contatore e la Spesa per oneri di sistema rappresentano rispettivamente il 16,14% e il 19,12% della spesa annua al netto delle imposte per un cliente tipo1, di cui 12,91% relativi alla componente ASOS che serve per finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili o da cogenerazione ed è a carico di tutti i clienti elettrici.
Tutti i corrispettivi e le informazioni sulle percentuali di incidenza sopra indicate sono da considerarsi al netto delle imposte (IVA e accise e ogni altro onere di natura fiscale) gravanti sulla fornitura di energia elettrica.
OFFERTA GAS
- Scegliendo la bolletta on-line e il servizio di domiciliazione dei pagamenti hai uno sconto di 6,60 €/anno
- Bolletta bimestrale
- Possono accedere all’offerta PLACET variabile business tutti i professionisti e le piccole e medie imprese.
PLACET BUSINESS VARIABILE GAS
Corrispettivo Gas PVOL variabile
Prezzo della materia prima
PVOL F1 = (PSV DA + 0,050 €/Smc)
Costo di commerciallizzazione (PFIX) pari a
192 €/PDR/anno
Sconto di 6,60 €/anno
per bolletta online + domiciliazione
Offerta sottoscrivibile fino al 12 ottobre 2025
La Spesa per materia gas naturale comprende le seguenti componenti definite da Energentium:
- la componente PFIX, definita da Energentium, del valore di 192,00 €/PDR/anno, fissa ed invariabile per un periodo di 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura;
- la componente PVOL, determinata in ogni mese solare pari a PVOL = (P_INGT + α), dove: i. P_INGT, espresso in €/Smc, è il prezzo a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale nel mese T pari alla media mensile del prezzo PSV, determinata come segue: – se il giorno di riferimento (giorno G) è un giorno lavorativo, la media dei prezzi bid e offer “Day-Ahead”, pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (European Spot Gas Markets) all’interno della sezione “PSV Price Assessment”, nel giorno lavorativo antecedente il giorno di riferimento, espressi in €/MWh;
- se il giorno di riferimento (giorno G) ricade in un fine settimana o in una festività, la media dei prezzi bid e offer “Weekend”, pubblicati da ICIS Heren nel report ESGM (European Spot Gas Markets) all’interno della sezione “PSV Price Assessment”, nel giorno lavorativo antecedente il giorno di riferimento, espressi in €/MWh;
- i giorni lavorativi e le festività sono individuati in base alla metodologia di assessment di ICIS Heren; i valori sono convertiti in €/Smc secondo un fattore di conversione pari a 0,0107 (=3,852/3,6/100); l’indice P_INGM è pubblicato sul sito internet dell’ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (www.arera.it/it consumatori/placet.htm) con riferimento a forniture di gas naturale con Potere Calorifico Superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc; tale indice, i cui valori storici sono altresì consultabili sul sito www.energentium.it, ha assunto nel mese di Agosto 2025 il valore di 0,380886 €/Smc, e nel corso degli ultimi 12 mesi ha raggiunto il valore massimo di 0,566178 €/Smc (Febbraio 2025);
- α, definito da Energentium, pari a 0,5 €/Smc, è fisso e invariabile per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura, rappresentativo degli ulteriori costi di approvvigionamento e consegna del gas naturale al cliente finale. La Spesa per materia gas naturale rappresenta il 78,69% della spesa annua al netto delle imposte per un cliente tipo1. La Spesa per trasporto e gestione contatore e la Spesa per oneri di sistema comprendono le componenti relative ai servizi di trasporto (QT) e la tariffa per i servizi di distribuzione, misura e commercializzazione (τ1, τ3, RS, UG1, ST, VR, Canoni Comunali), nonché tutti gli oneri generali del sistema gas relativi al mercato libero (RE, UG2, UG3), aggiornate periodicamente secondo quanto stabilito dall’ARERA e dalla Società di Distribuzione locale (www.arera.it/area-operatori/prezzi-e-tariffe); saranno fatturati al Cliente ulteriori oneri, corrispettivi, componenti tariffarie, e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti autorità con riferimento alla fornitura di gas naturale, anche – ma non esclusivamente – in sostituzione di altri precedentemente previsti dalla normativa di settore. La Spesa per trasporto e gestione contatore e la Spesa per oneri di sistema rappresentano rispettivamente il 16,91% e il 4,39% della spesa annua al netto delle imposte per un cliente tipo1 La componente P_INGM e la componente QT sono riferite ad un gas naturale con Potere Calorifico Superiore (PCS) standard pari a 0,038520 GJ/Smc, pertanto sono da adeguare in diretta proporzione ai valori di PCS approvati dall’ARERA per l’impianto Re.Mi. presso cui è allacciato il punto di fornitura. I valori aggiornati delle componenti regolate, i loro riferimenti normativi, nonché la descrizione dettagliata della componente energia e dei suoi valori storici, sono altresì consultabili sul sito www.energentium.it, rispettivamente alle pagine ”Componenti regolate” e “Valori storici indici energetici”. I corrispettivi sopra riportati sono indicati al netto delle imposte; il Cliente è tenuto a corrispondere le imposte le cui aliquote vigenti al momento della validità dell’offerta sono consultabili sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli www.adm.gov.it e sul sito di ARERA alla pagina www.arera.it/it/dati/gp30.htm. Sconti per bolletta online e per domiciliazione: le fatture sono emesse in formato elettronico e rese disponibili al cliente nell’area web riservata; in ogni caso il cliente può richiedere di ricevere la fattura in formato cartaceo, anche in un momento successivo alla data di inizio fornitura. Nel caso in cui il cliente non richieda la fattura in formato cartaceo e opti per la domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito dei pagamenti è applicato uno sconto in fattura, pari a 6,60 €/PDR/anno. Le presenti CTE sono sottoscrivibili fino al giorno 12/09/2025 ed hanno validità per un periodo di 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura. Con apposita comunicazione, in modo tale che essa pervenga al cliente con preavviso non inferiore a tre mesi rispetto alla decorrenza delle nuove condizioni economiche, Energentium invierà al Cliente apposita comunicazione di rinnovo delle condizioni economiche, avente l’intestazione “Proposta di rinnovo delle condizioni economiche dell’Offerta PLACET”, a mezzo posta ordinaria o via e-mail (solo se il cliente ha fornito l’indirizzo di posta elettronica per ricevere le comunicazioni relative al contratto di fornitura), contenente: a) l’illustrazione chiara, completa e comprensibile, dei contenuti e degli effetti della variazione proposta; b) la decorrenza della variazione proposta; c) le modalità e i termini per la comunicazione da parte del cliente finale dell’eventuale volontà di esercitare il recesso in coerenza con la disciplina dell’Autorità in materia. Inoltre, nell’ambito di tale comunicazione, Energentium: d) specificherà al cliente che, ferma restando la sua facoltà di recesso, in mancanza di una sua diversa scelta, verrà rinnovata l’offerta PLACET, a prezzo fisso o a prezzo variabile, che sta per giungere a scadenza, indicando altresì il prezzo che sarà applicato al termine di 12 mesi, pari al prezzo previsto dall’offerta PLACET applicabile al cliente e commercializzata da Energentium nel momento in cui viene effettuata la comunicazione; e) fornirà al cliente il riferimento per prendere visione dell’andamento storico dell’indice rappresentativo del gas naturale. La suddetta comunicazione si presume ricevuta trascorsi 10 giorni dall’invio da parte di Energentium. I volumi di gas naturale prelevati ai gruppi di misura non dotati di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard verranno adeguati mediante l’applicazione del coefficiente di correzione dei volumi misurati per il gas “C”, secondo le disposizioni del TIVG. Il Cliente, con la sottoscrizione delle presenti C.E., dichiara di essere stato informato degli effetti del passaggio al mercato libero e dichiara di accettare le condizioni economiche del mercato libero qui descritte e relative alla somministrazione di gas naturale.
(1) Stima riferita ad un cliente tipo non domestico, con consumo di 1.400 Smc/anno, ambito tariffario Nord-orientale, contatore classe =<G6.